Le etichette in carta a trasferimento termico

Come accennato nel nostro precedente articolo, le etichette in carta termica sono realizzate in carta termosensibile.

Quelle a trasferimento termico, invece, sono in carta bianca naturale, chiamata comunemente vellum. Come si può intuire dalla definizione, le etichette a trasferimento termico devono essere stampate utilizzando un apposito nastro inchiostrato (detto anche ribbon) che, attraverso il calore prodotto dalla testina della stampante, trasferisce l’inchiostro sull’etichetta.

La carta a trasferimento termico deve quindi essere necessariamente stampata con una stampante a trasferimento termico, inserendo negli appositi alloggiamenti dell’apparecchio sia il rotolo di etichette che il ribbon inchiostrato.

Queste etichette in rotolo possiedono un collante adesivo premium che offre un’ottima tenuta su varie superfici, e buone prestazioni anche a basse temperature.

Le etichette in carta bianca vellum resistono a graffi ed umidità, e sono ideali per tutte le applicazioni di durata medio-lunga, ad esempio su prodotti industriali, farmaceutici, o per la stampa di codici a barre e indirizzi di spedizione. Grazie alla loro resistenza a variazioni di temperatura e umidità, queste etichette sono perfette anche per ambienti di stoccaggio rigorosi.

Infatti, a differenza delle etichette in carta termica, le etichette in bobina a trasferimento termico non sbiadiscono se esposte alla luce solare, pertanto possono essere collocate anche all’esterno, purché non a contatto con acqua.

Vantaggi delle etichette in carta a trasferimento termico

  • Stampa di alta qualità: grazie all’utilizzo del ribbon, la stampa resta nitida e ben leggibile per anni
  • Resistenza: la carta vellum resiste a graffi, sfregamenti e umidità. Inoltre, a differenza della carta termica, non si deteriora a contatto con fonti di calore
  • Minore usura della stampante: rispetto alla carta termica, la carta a trasferimento termico entra a contatto con il ribbon, e non direttamente con la testina, riducendone l’usura
  • Compatibilità: utilizzabili con stampanti a trasferimento termico.

Esempi di utilizzo

  • Prodotti industriali
  • Settore alimentare
  • Prodotti farmaceutici
  • Logistica/spedizioni

Sul nostro catalogo troverai una vasta gamma di etichette a trasferimento termico in carta Avery Dennison Fasson di ottima qualità, certificata FSC e priva di bisfenolo.

Hai già un rotolo di etichette ma non sai se sono termiche o vellum? Guarda il nostro video per capire come distinguerle!